di MARIA AMATA DI LORENZO
Il dolce tempo d’autunno continua il suo corso e scrive nel mio cuore. Scrive giorni di quiete e di silenziosa bellezza.
Io amo l’autunno, è una stagione così introspettiva, induce a guardare dentro di sé, ad attivare uno sguardo profondo nella propria interiorità dove si celano i tesori più nascosti e segreti.
È un tempo dell’anno che custodisce molti segreti in fondo all’anima.
È bello passeggiare sulla riva del mare, verso sera, quando l’avvolge la luce che pian piano tramonta, oppure addentrarsi lungo i sentieri di un parco in città , con le foglie degli alberi che a poco a poco si arrossano e prendono le sfumature bellissime, tipiche dei colori dell’autunno, prima di cadere con volo lento dai rami quando hanno terminato il loro ciclo, per accartocciarsi a poco a poco sotto i nostri passi scricchiolando, e noi sappiamo allora che si stanno preparando giorni freddi che non tarderanno ad arrivare, nel ciclo non lontano dell’inverno.
La natura ci insegna molto, sulla vita e sulle stagioni. Che non sono solo quelle della terra, ma anche della nostra vita, delle nostre anime.
Una “zona di confine”
Così “caldo” nei suoi meravigliosi colori autunnali, così dolce ed introspettivo, questo tempo è una “zona di confine”. Ci insegna a nutrire la pazienza e a percepire la bellezza segreta che si nasconde dietro le cose.
È il momento perfetto per imparare questa tecnica di cui oggi ti voglio parlare.
Ogni stagione dell’anno, in verità , è buona per impararla e per iniziare a praticarla, in relazione ai benefici che si ottengono, copiosi e sicuri.
Ma questo tempo, che spinge molto alla riflessione, ad uno sguardo profondo rivolto all’interno di noi stessi, direi che è perfetto per iniziarla e per introdurla nella tua routine quotidiana.
Ho scritto questo post per spiegartela passo passo: si tratta della scrittura del mattino.
Questa tecnica che ti propongo è un esercizio estremamente utile per te e voglio subito rassicurarti su un fatto: non devi essere un poeta o uno scrittore professionista per cimentarti in questa impresa.
Se stare davanti a un foglio bianco ti mette a disagio perché pensi di non essere in grado di fare questo esercizio, voglio chiarirti, prima che tu continui a leggere questo post, che non ti devi accostare alla scrittura come a qualcosa di magniloquente e originale, ma come a uno strumento utile per la tua vita quotidiana, qualcosa che ti consente di liberarti di quelle zavorre emotive che ti imprigionano senza che tu ne abbia consapevolezza.
O forse di qualcosa ti sarai già accorto, qualcosa lo hai intuito dentro di te, ma non hai trovato le risposte, non avendo gli strumenti adeguati per farlo.
Ti sarà infatti capitato più di una volta, se non addirittura tutti i giorni, di ritrovarti ingolfato, per non dire oppresso, da tanti pensieri, ansie, preoccupazioni, che tolgono serenità al tuo vivere quotidiano.
Il più delle volte queste angustie cominciano fin dalle prime ore del mattino. È un’inquietudine simile a un sottofondo che dà una bassa tonalità alle tue giornate, e non sai neppure tu che cosa sia di preciso però ne vedi gli effetti invalidanti sul piano psicologico ed anche fisico.
Si tratta semplicemente di spazzatura emotiva. Te ne devi liberare, ma in questo caso non puoi utilizzare i sacchetti dell’immondizia come fai con la spazzatura normale, residui di cibo e oggetti inutili.
La spazzatura emotiva è un’altra cosa.
Come fare a liberarsene?
Seguendo i suggerimenti di Julia Cameron, insegnante di creatività spirituale. La pratica delle pagine del mattino è facile da imparare, ed è anche molto semplice da mettere in atto, assimilandola alle tue abitudini giornaliere.
Perché non incominciare da subito? Ti bastano solo quindici minuti al giorno.
Come si devono scrivere queste pagine?
Si scrivono appena svegli, uscendo dalle brume notturne, e senza pensare troppo al contenuto di quello che si sta mettendo giù sulla carta. Servono quindici minuti, un quaderno a righe o a quadretti, una penna e tre pagine da scrivere ogni giorno, senza mai saltarne uno.
Questo è un sistema collaudato e che funziona molto bene, è facile e non porta via tanto tempo, appena un quarto d’ora al giorno, però i risultati sono grandi e allora vale la pena svegliarsi 15 minuti prima per poterlo fare tutte le mattine, non credi?
Chiunque scriva fedelmente le pagine del mattino sarà guidato a un contatto con una sorgente di chiarezza interiore.
PAROLE CHE NUTRONO L’ANIMA
Parole che nutrono l’anima è l’appuntamento riservato alle persone creative e altamente sensibili che concepiscono il web come uno spazio gentile in cui ascoltare ed esprimersi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:
CHI SONO
Mi chiamo Maria Amata Di Lorenzo e da oltre dieci anni condivido il mio cuore sul web. Mi ispirano la gentilezza e il desiderio di migliorare la vita di chi è intorno a me attraverso le parole, che possono essere medicina e strumento di guarigione a un livello molto intimo, dove affonda la nostra interiorità .
Con le mie parole, con cura e amore, aiuto gli altri, ogni giorno.
Terapeuta della vita interiore e docente di creatività , insegno alle persone a scoprire e a mettere in pratica il loro potenziale creativo e la saggezza del cuore, per la loro crescita spirituale e il benessere, la guarigione e l’autorealizzazione.
Scrittrice di libri, cinema e teatro, sono l’autrice del romanzo La sera si fa sera, uscito da poco su Amazon, una storia che apre scenari di riflessione sulla vita e sulle scelte umane, attraverso un singolare lascito d’amore.
Per regalare alla tua mente e al tuo cuore spazi di riflessione e di bellezza ho aperto il mio blog: si chiama “Il posto delle anime sensibili”. Ho aperto questo luogo nel web per costruire ponti di amicizia, e per questo ho voluto creare anche la mia newsletter: Parole che nutrono l’anima è l’appuntamento riservato alle persone creative e altamente sensibili che concepiscono il web come uno spazio gentile in cui ascoltare ed esprimersi. Ti iscrivi qui.