*** Sono molto felice di annunciarvi che ha rivisto la luce della pubblicazione ed è appena ritornato in libreria (a distanza di molti anni) il mio primo romanzo, La sera si fa sera. È una gioia sapere che potrà essere gustato da nuovi lettori, che non l’hanno mai conosciuto prima, e che potranno sentirsi in…
Tag: Letteratura
«Per me la vita è stata bella perché l’ho pagata cara…» – Ricordo di Alda Merini
di MARIA AMATA DI LORENZO * Alda Merini, voce poetica tra le più intense del Novecento italiano, morta il primo novembre 2009 a Milano, ci ha lasciato splendidi versi di carattere spirituale, muovendo dall’esperienza che aveva segnato fortemente la sua vita, vale a dire la lunga permanenza in manicomio, oltre dieci anni, che…
Luigi Pirandello: “c’è un oltre in tutto”
di MARIA AMATA DI LORENZO “Sono caduto, non so di dove né come né perché, caduto una notte di giugno in un’arida campagna di secolari olivi saraceni, di mandorli e di viti affacciata sotto l’ondata azzurra del cielo, sul nero mare africano…” Questa notte così poeticamente evocata era quella del 28 giugno 1867 ed…
Gesualdo Bufalino: scrivere per resistere ai venti contrari del mondo
di MARIA AMATA DI LORENZO In alto a sinistra, sul foglio, un’incisione riproduce un mare in tempesta, cavalloni alti fino al cielo, attraversato quest’ultimo da nuvole basse e dense; all’orizzonte una nave, un vecchio bastimento, che il vento di procella ha già inclinato su un fianco, sta affondando, ma in mezzo alle onde…