di MARIA AMATA DI LORENZO
Con il mese di agosto che se ne va, anche l’estate irrimediabilmente si allontana… C’è un’indefinibile malinconia, e anche un’indefinibile dolcezza, in questa stagione che tramonta, non vi pare?
Non vi sembra di sentirvi come se foste sulla soglia di un nuovo inizio?
Comincia il nuovo anno sociale e il primo di settembre è una specie di primo dell’anno. Tutto riprende, tutto riparte. Ed è tutto un fiorire di idee e di progetti, tutto un mettere a punto splendidi nuovi propositi.
Tutto può succedere. Perché tutto si rimette in moto. Idee, sogni, desideri. In questa terza parte dell’anno ogni cosa riluce di novità e noi possiamo farla accadere.
Qualcosa che si attende
Questo mese di settembre che comincia è senza ombra di dubbio “il mese dei nuovi inizi”, quasi fosse una prova generale del primo dell’anno. Succede infatti che tornando dalle ferie e riprendendo il lavoro di ogni giorno, le nostre occupazioni abituali, ci si senta come sospesi su qualcosa che si attende con un misto di speranza e di sorpresa.
A settembre, come succede anche ai primi di gennaio, si è presi da una grande euforia, da un voler cominciare tante cose ma poi il rischio è di non portarne veramente a termine nessuna. Perché? Perché accade così spesso che i bei propositi e i progetti del primo di settembre naufraghino esattamente come quelli del primo dell’anno?
Perché sono troppi. Perché sono esagerati. Perché sono irrealistici.
Come potete pensare di fare in un mese quello che non avete mai fatto per tanti anni? Se fate così, partite di sicuro col piede sbagliato. Come fare allora per ripartire col piede giusto?
Iniziate da una cosa, una soltanto.
E non abbandonatela, non stufatevi, non mollatela, finché non l’avete realizzata compiutamente, soltanto allora volgetevi a un altro progetto messo in cantiere, quello che è il numero due della vostra lista di proponimenti.
Il cassetto dei vostri sogni
Che cosa tenete nascosto nel cassetto dei vostri sogni? Che progetto o programma vorreste realizzare fin da subito in questo mese di settembre?
Le nuove abitudini sono la chiave del cambiamento.
Ma le abitudini sono difficili da cambiare, come è difficile acquisire nuovi stili di vita. Un nuovo modus vivendi, infatti, non lo si realizza dalla sera alla mattina. Occorre costanza, ripetizione.
Non è necessario però per voi fare dei grandi sconvolgimenti, potreste non essere in grado di modificare in modo profondo e radicale la vostra esistenza e ciò potrebbe causarvi molto dolore, stallo e frustrazione.
Basta che cominciate a introdurre una cosa, una cosa soltanto.
Pianificate la vostra ripresa passo passo e non cedete alla pigrizia, allo strascico di fine estate che ancora vi vorrebbe immersi nel bel dolce-far-niente, ma concedetevi nuovi inizi, dentro e fuori.
Dice un proverbio arabo: “Lancia il tuo cuore davanti a te, e corri a raggiungerlo“.
Ecco, io vi auguro proprio questo. Vi auguro una buona ripartenza e il coraggio di vivere la vita che il vostro cuore veramente desidera.
PAROLE CHE NUTRONO L’ANIMA
Parole che nutrono l’anima è l’appuntamento riservato alle persone creative e altamente sensibili che concepiscono il web come uno spazio gentile in cui ascoltare ed esprimersi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:
CHI SONO
Mi chiamo Maria Amata Di Lorenzo e da oltre dieci anni condivido il mio cuore sul web. Mi ispirano la gentilezza e il desiderio di migliorare la vita di chi è intorno a me attraverso le parole, che possono essere medicina e strumento di guarigione a un livello molto intimo, dove affonda la nostra interiorità.
Con le mie parole, con cura e amore, aiuto gli altri, ogni giorno.
Terapeuta della vita interiore e docente di creatività, insegno alle persone a scoprire e a mettere in pratica il loro potenziale creativo e la saggezza del cuore, per la loro crescita spirituale e il benessere, la guarigione e l’autorealizzazione.
Scrittrice di libri, cinema e teatro, sono l’autrice del romanzo La sera si fa sera, uscito da poco su Amazon, una storia che apre scenari di riflessione sulla vita e sulle scelte umane, attraverso un singolare lascito d’amore.
Per regalare alla tua mente e al tuo cuore spazi di riflessione e di bellezza ho aperto il mio blog: si chiama “Il posto delle anime sensibili”. Ho aperto questo luogo nel web per costruire ponti di amicizia, e per questo ho voluto creare anche la mia newsletter: Parole che nutrono l’anima è l’appuntamento riservato alle persone creative e altamente sensibili che concepiscono il web come uno spazio gentile in cui ascoltare ed esprimersi. Ti iscrivi qui.