*
Un’infanzia subito assediata dal dolore per la perdita della madre.
Una crescita che si snoda tra malattie gravi e tepore casalingo, sulle ginocchia di un padre irrobustito da una potente vocazione e quattro sorelle che voleranno presto tra le grate della clausura.
Giochi semplici e un grande sospiro: il cielo, amarlo in tutto, essere tutto, volere tutto.
Teresina capisce presto che la strada per le altitudini è quella che si nasconde.
Quella che canta in segreto.
Quella che nel minuscolo regno della farfalla o di uno stelo d’erba coglie la potenza e l’immensità del cuore di Dio.
Lei apparterrà a quel cuore. Lo sovrapporrà al suo. Sarà – essa stessa – il cuore di Dio.
Un’indagine letteraria che fa vibrare tutte le corde dell’anima e che cattura fin dal primo istante grazie a una scrittura tanto limpida quanto avvolgente, ricca di vibrazioni interiori e lieve come il respiro di un vetro soffiato.
– Simona Lo Iacono –
Richiedi GRATIS l’ebook in pdf con i primi capitoli del libro.
Compilando questo modulo otterrai immediatamente l’iscrizione alla mia newsletter “Parole che nutrono l’anima”, l’appuntamento riservato alle persone altamente sensibili e creative, e riceverai gratuitamente l’ebook in pdf che hai richiesto nella tua casella di posta.
5 STELLE SU AMAZON!
“È un libro intenso e di gradevole lettura”
*
È un libro intenso e di gradevole lettura. Delinea chiaramente le fasi salienti della breve vita di Teresa di Lisieux e, soprattutto, mette in luce il suo intenso percorso spirituale verso l’incontro con Dio. L’opera si caratterizza anche per il messaggio di speranza che lascia ai giovani in un mondo fortemente secolarizzato. Da rilevare come la mistica carmelitana abbia ispirato e guidato l’azione di grandi figure cristiane del XX secolo. Tra queste quella di Thomas Merton, il grande scrittore trappista del quale quest’anno si celebra il centenario della nascita.
Maurizio
*
“Entra nell’anima in punta di piedi, soave e delicato…”
*
Ho letto d’un fiato il romanzo di Teresa di Lisieux e mi ha favorevolmente impressionata. Trasuda di spiritualità e misticismo, entra nell’anima in punta di piedi, soave e delicato, silenzioso come un petalo di rosa che cade su un pavimento di cristallo, ma che coinvolge e a tratti commuove, grazie anche alla scrittura limpida e fresca come acqua di ruscello. Un’indagine perfetta dell’autrice che va oltre il semplice narrare e si colloca nel cielo dove risiede Amore, fulcro della nostra esistenza senza il quale niente avrebbe senso, e la sublima innalzandola a una sfera superiore quasi eterea in tutt’uno con l’universo e con Dio.
Antonella
*
“Un libro onesto, sobrio e privo di retorica”
*
Ho scelto questo libro perché la protagonista è una mia omonima e avendo eletto come mio onomastico il giorno di Teresa D’Avila perché tra le due Sante è quella ricca… volevo conoscere meglio anche l’altra Teresa quella “povera” ma altrettanto profonda, spirituale e anch’essa Dottore della chiesa. Trovo che la lettura del libro e il seguire le vicende della Santa mi abbia fatto riflettere e sia emersa la parte migliore di me stimolandomi nel trasmettere ad altri il piacere di questa lettura, un libro onesto sobrio e privo di retorica.
Teresa
*
“Ottimo libro e ottima scrittrice”
*
Ottimo libro e ottima scrittrice. Santa Teresa viene raccontata in un modo diverso dal solito, in un romanzo ben scritto e molto scorrevole.
Cliente Verificato da Amazon
*
“L’ho letto avidamente…”
*
Ho conosciuto l’autrice iscrivendomi al blog Flannery e successivamente l’ho seguita su Facebook. Ho letto il suo romanzo “Non lasciarmi andare via” e qualche giorno fa ho aperto il libro “Nome in codice Teresina”. Già il titolo mi affascinava. L’ho letto anche questo avidamente, soprattutto perché la scorrevolezza della scrittura lo permette, ma anche perché questa Santa mi aveva sempre attratto pur non conoscendo quasi nulla di lei. L’autrice, raccontandoci Teresa di Lisieux, s’interroga sul mistero che avvolge la sua vita e alla fine arriva a svelarci il segreto. Un libro che aiuta a meditare e a capire che l’AMORE verso il prossimo è l’unico sentiero per giungere al cuore di Dio.
Daniela
*
***
Una lettrice mi scrive…
Cara Maria Amata,
ho letto il romanzo di Teresina tutto d’un fiato!
Non pensavo che un libro così pieno di spiritualità, fede e misticismo potesse suscitarmi così tante emozioni e riflessioni.
Ti entra nell’anima in punta di piedi, soave e delicato, silenzioso come un petalo di rosa che cade su un pavimento di cristallo, ma che ti coinvolge e a tratti ti commuove, grazie anche al tuo modo di scrivere chiaro e limpido come acqua di ruscello!
Non è facile narrare la vita di una Santa, ma tu l’hai sviscerata fino all’ultima riga in tutte le sfaccettature e ne hai fatto un’indagine ineccepibile, che va oltre il semplice narrare e si colloca nel cielo dove risiede Amore, fulcro della nostra esistenza senza il quale nulla avrebbe senso, in quella sfera superiore quasi eterea in tutt’uno con l’universo, dove tutto è, può e vuole.
Antonella Vara
+
**
“Il tuo libro è senza dubbio uno dei più bei regali che ho messo sotto l’albero!”
*
E c’è un’altra lettrice che, come potete vedere nella foto, ha scelto il mio libro come lettura di Natale e ha postato l’immagine sulla sua bacheca di Facebook.
La lettrice, che si chiama Rose, mi ha scritto:
“Il tuo libro è senza dubbio uno dei più bei regali che ho messo sotto l’albero!”
Grazie, Rose!
*
*
*
Ricevo ancora:
*
Ho letto “Nome in codice Teresina”, e l’ho trovato bellissimo.
Grazie!
Adriana
*
Bellissimo il romanzo di Teresina! affascinante!
grazie!
Linda
*
E tu hai già letto questo libro?
Se ti è piaciuto scrivi il tuo commento
sulla pagina di acquisto di Amazon.
Aiuterai così altri lettori a sceglierlo.
Grazie ♥
*
LO TROVI SOLO SU AMAZON
(clicca qui per leggere il libro)
*