***
Da Buenos Aires al mondo
Il lungo cammino di Papa Francesco
fino al soglio di Pietro
*
Maria Amata Di Lorenzo
LA STRADA DI JORGE
***
Richiedi GRATIS l’ebook in pdf con i primi capitoli del libro.
Compilando questo modulo otterrai immediatamente l’iscrizione alla mia newsletter “Parole che nutrono l’anima”, l’appuntamento riservato alle persone altamente sensibili e creative, e riceverai gratuitamente l’ebook in pdf che hai richiesto nella tua casella di posta.
***
Il bambino, ragazzo e uomo che per noi è diventato Papa Francesco…
Da Buenos Aires al mondo. Il lungo cammino di papa Francesco fino al soglio di Pietro. La sua missione, il suo carisma, la sua anima in un libro che lo racconta a cuore aperto.
Da vera indagatrice dell’anima, Maria Amata Di Lorenzo scava nella vita e nella personalità del pontefice argentino portando alla luce gli aspetti più intimi della sua esistenza prima della chiamata sul soglio di Pietro. Il ritratto di un bambino, ragazzo e uomo che per noi è diventato Papa Francesco.
5 stelle su Amazon
*
Il dono da lungo tempo preparato
*
Dalla Prefazione di Simona Lo Iacono
La Provvidenza è fantasiosa e imprevedibile, non conosce la stanchezza o la fiacca, è una laboriosa cospiratrice al servizio di Dio. Armeggia, la Provvidenza e, a nostra insaputa, tesse momenti e colpi di scena.
È ospitale e allegra, tenerissima e paziente, e – soprattutto – ha un chiodo fisso: la nostra salvezza. Perciò niente di strano che in questi anni, mentre noi eravamo occupati ad amare, a sbagliare, a lavorare, a creare e distruggere, a costruire una famiglia o a perderla, Lei operava segreta e sepolta, intuendo i nostri bisogni, soccorrendoci senza darlo a vedere.
Una serie d’incastri e meraviglie che neanche il più arguto dei registi avrebbe saputo costruire, un fluire di eventi logico, necessario, d’intensità crescente fino ad arrivare a Lui. Questo Papa.
La sequenza è perfetta: le luci abbaglianti di un papa buono, prima, di un papa sorridente, poi. E di un santo papa polacco subito dopo. Infine, un papa umilissimo che legge nel futuro e preannuncia l’arrivo di questo padre, la cui unica missione è sanare, consolare, portare tenerezza.
Maria Amata Di Lorenzo ripercorre le tappe della vita di Jorge Bergoglio con lo spirito della cronista rigorosa e della conoscitrice della Provvidenza.
Nella storia di quest’uomo semplice, senza orpelli e ornamenti, non vede solo un Pontefice apertissimo, vitale, vibrante di passione evangelica. Vede anche il dono da lungo tempo preparato, il mistero che – nuovamente – ci si rivela con pienezza e ardore.
Papa Bergoglio arriva a Roma straniero ma con sangue italiano nelle vene, ha alle spalle un lungo esercizio tra gli ultimi e i diseredati. Ha imparato presto che amare vuol dire una cosa soltanto: esserci. Piangere con chi piange. Ridere con chi ride. Non lo interessa il giudizio, e forse non sa neanche come formularlo.
La notte in cui un terribile rogo devasta l’affollata discoteca Cromañón, nel 2004, fa il giro degli ospedali per consolare le famiglie e assistere i sopravvissuti. Sette anni dopo, quando un treno deraglia nella stazione di Once, accorre dai feriti. Lava e bacia i piedi degli ammalati di AIDS, offre ai poveri, accoglie, accarezza, abbraccia.
Quando, nel 1998, diventa arcivescovo e gli assegnano l’appartamento arcivescovile, preferisce rifiutare e trasferirsi in una cameretta al terzo piano della Curia, simile ai suoi, povero tra i poveri.
Già Papa, corre a Lampedusa, mescola le sue lacrime al sangue del mare. Piange i figli che non conosceva, le traversate accorate verso la speranza. Se tuona d’indignazione è per scuotere l’indifferenza, per invitare l’uomo a farsi carico dell’altro uomo.
Per il resto, non gli importa nulla della vita di chi gli sta davanti, non giudica. In ogni caso, vede un ferito, una persona in attesa di un gesto. Come quando Matteo scrive: “Gesù vide un pubblicano e siccome lo guardò con sentimento d’amore e lo scelse, gli disse: Seguimi”.
Papa Francesco fa la stessa cosa. Guarda con sentimento d’amore, fa spallucce alle categorie, alle barricate che gli esseri umani costruiscono. Piuttosto, risana, sorride, entra nella necessità più lacerata di ognuno di noi, nel mistero più doloroso: essere amati.
La misericordia non è affare per i buoni e per i giusti, scova anzi i figli più sgangherati e imperfetti, gli arrovellati e gli indecisi, i traditori e i refrattari. È calda, la Misericordia, ci conosce e ci rassicura. Sembra dirci: poiché sei caduto, ti amo di più…
*
*
LA PAROLA AI LETTORI
Questo libro ci piace perché…
*
“Una scrittura limpida e curata”
*
«Ho finito oggi di leggere il bel libro di Maria Amata Di Lorenzo su Papa Francesco. Per me è stata una carezza sul cuore.
Abbiamo un enorme bisogno di speranza e di “accoglienza”; abbiamo bisogno d’inclusività e di comprensione; abbiamo bisogno di essere perdonati e poter ricominciare fiduciosi il nostro difficile cammino: Padre Jorge, poi Papa Francesco, queste scintille di vita materiale e spirituale ce le dona a piene mani.
Maria Amata, con una scrittura limpida e curata, che in certe descrizioni diviene lirica, ci racconta l’uomo e il pastore, l’umanità e il carisma di un pontefice di cui la Chiesa aveva un disperato bisogno, per attingere nuovamente alla linfa del Vangelo e al suo messaggio più che mai rivoluzionario».
Maria Gisella Catuogno
“Questo libro ce lo fa conoscere meglio”
*
«Di papa Francesco leggiamo ogni giorno sui giornali quello che dice e che fa, lo vediamo alla tv e persino sul web. Ma questo libro ce lo fa conoscere meglio, come i mass media, troppo superficiali a volte e frettolosi, non sanno fare.
C’è tutta la sua storia, quella che nessuno conosce, quando era sacerdote a Buenos Aires, e prima ancora un ragazzo e un bambino. C’è tutto l’uomo, che ci aiuta a capire meglio il papa.
È un libro che parla al cuore, l’autrice ha uno stile pulito ed elegante, ricco di passione.
Si chiude il libro con dispiacere ma con la consapevolezza, e anche la gioia, di aver conosciuto veramente Jorge Mario Bergoglio, che pagina dopo pagina è diventato un nostro amico, uno di noi, grazie alla penna e al talento di Maria Amata Di Lorenzo.
Gli do il massimo dei voti».
Stefania Repoli
“Disegna il profilo biografico e spirituale di papa Francesco con tocco lieve…”
*
«Maria Amata Di Lorenzo disegna il profilo biografico e spirituale di papa Francesco con tocco lieve e significativa capacità di entrare in empatia, con il papa e con i propri lettori, perché, da buona romana e convinta fedele, riesce bene a fare proprie le vicende che racconta.
Il profilo che viene fuori da questo libro ci riferisce quindi di un grande uomo, capace delle rivoluzioni più profonde, sempre realizzate con la forza della sua fede incrollabile.
I tratti essenziali che contraddistinguono papa Francesco sono pertanto la tenerezza, la dolcezza unite alla fermezza e alla coerenza. Aspetti, questi, che si traducono invariabilmente in uno stile di vita sobrio, mai sopra le righe, che ci aiutano a comprendere l’intensa personalità di “padre Jorge”, come ancora ama definirsi papa Francesco».
Massimiliano Magnano
“È qualcosa di prezioso”
*
«Questo libro su Papa Francesco è davvero bello, sentito nel profondo oltre che scritto benissimo, ed è qualcosa che mi accompagnerà sempre, mi darà conforto, mi aiuterà. È qualcosa di prezioso».
Delia Morea
“Scritto bene e col cuore”
*
«Complimenti. Su Papa Francesco si sta scrivendo molto, moltissimo, forse troppo. Ma il tuo volume ha il grande merito di essere scritto bene e col cuore.
Non basta buttar dentro una gran mole d’informazioni, serve una trama che renda bello, piacevole e insieme profondo il racconto.
Inoltre c’è il richiamo a Maria che segna le tue pagine e dà un tocco in più di “femminilità”. Infine – e personalmente è la cosa che apprezzo di più – c’è la prospettiva della ricerca di Dio, che introduci con la bella preghiera composta dal giovane Bergoglio e sostanzi con due citazioni a me molto care, quelle di Saint-Exupéry e Albert Camus.
Brava, come sempre».
Enzo Romeo
*
“Sono soddisfatto dell’acquisto, lo consiglio sicuramente”
*
«Ho preso questo libro pensando che forse non avrei imparato nulla su papa Francesco perché di lui oramai si sa ogni cosa, i giornali ne hanno sempre parlato abbondantemente, però questo libro mi ha sorpreso, è un libro infatti che papa Francesco lo racconta da dentro, andando in profondità, lo consiglio sicuramente a chi vuole conoscere di più la vita e la personalità di Jorge Bergoglio, la scrittura è molto limpida e scorrevole secondo lo stile dell’autrice, sono soddisfatto dell’acquisto. Amazon è stato puntualissimo nella consegna come sempre. Grazie».
Pietro Paolo 76 – Cliente Verificato Amazon
*
*
Maria Amata Di Lorenzo
LA STRADA DI JORGE
Da Buenos Aires al mondo
Il lungo cammino di Papa Francesco
fino al soglio di Pietro
*
*