Richiedi GRATIS l’ebook in pdf con i primi capitoli del libro.
Compilando questo modulo otterrai immediatamente l’iscrizione alla mia newsletter “Parole che nutrono l’anima”, l’appuntamento riservato alle persone altamente sensibili e creative, e riceverai gratuitamente l’ebook in pdf che hai richiesto nella tua casella di posta.
IL LIBRO
Sullo sfondo di un’isola sempre uguale a se stessa, la Sicilia, il romanzo ci trasporta attraverso la storia di una famiglia povera, chiusa nelle sue durezze “isolane”, in un mondo che non esiste più e nel quale le donne hanno portato per secoli il fardello della fatica familiare, tra mille interdizioni, tabù e rinunce.
Adriana, la voce narrante, prima figlia e poi madre, racconta alla propria giovane figlia il peso delle scelte e la difficile arte di vivere, tra passato e presente, tra mille silenzi e l’ombra del disamore.
Concertista mancata, per tanti anni Adriana ha fatto quel che si fa quando si esegue una melodia al pianoforte: sotto la tastiera ci sono dei pedali, quello di sinistra serve a smorzare i toni, mentre a destra succede l’esatto contrario, il pedale di risonanza prolunga nell’aria il suono della nota emessa. Lei, in tutti questi anni, nei confronti della propria memoria ha usato solo il “pedale di sinistra”: ha messo la sordina ai suoi ricordi per non esserne travolta.
Oggi invece, non senza dolore, incomincia metaforicamente ad azionare l’altro, riportando in superficie il suo passato, le sue memorie familiari. Perché ha capito che è lì, in quel passato, il senso del suo presente. E perché, oppressa da una grave malattia che adesso la incalza, avverte più che mai il desiderio di riannodare i fili con sua figlia, di colmare quel lungo solco di disamore che è cresciuto fra loro negli anni.
Dal tono introspettivo e lievemente lirico, La sera si fa sera è una storia che apre scenari di riflessione sulla vita e sulle scelte umane ed è questo il punto di forza che ha questo romanzo nei confronti del lettore.
In una lunga lettera-diario che assomiglia a un testamento, Adriana rivelerà a sua figlia tutta la verità della sua vita, perché solo la verità, ancorché dolorosa e brutale, rende liberi.
È il suo lascito d’amore.
Il romanzo La sera si fa sera
di Maria Amata Di Lorenzo
è disponibile su Amazon
ACQUISTA ORA!
Già tradotto in tedesco, il romanzo La sera si fa sera sta per essere pubblicato e diffuso anche in francese, inglese e spagnolo.
LA CRITICA
Un romanzo da leggere tutto d’un fiato, questo di Maria Amata Di Lorenzo, che dimostra il suo talento di scrittrice nel raccontare la storia di una madre e di una malattia, che è anche la storia di una figlia e di una crescita esistenziale.
Il punto di vista del narratore viene espresso con la seconda persona singolare, una modalità difficile per uno scrittore, ma affrontata brillantemente dalla nostra Autrice, e anche questo particolare dimostra l’originalità e la grande capacità espressiva di Maria Amata Di Lorenzo, che in questo testo affronta in forma narrativa scorrevole e coinvolgente il tema del “senso dei sentieri”, del senso della vita e del divenire…
“La sera si fa sera” si propone quindi come un testo di notevole valore letterario e di grande spessore sul piano dei contenuti, scritto non solo con abilità ma soprattutto con sentimento e con intelligenza.