Osservare gli uccelli in volo, perdersi nelle loro acrobazie in cielo e ascoltare i loro canti, tutto questo ha un impatto straordinariamente positivo sulla nostra salute e sul nostro benessere. Lo sapevate?
Una ricerca scientifica lo ha confermato: lo studio del 2017 pubblicato su BioScience dagli scienziati dell’Università di Exeter, in Inghilterra, ha mostrato che quando le persone osservavano il volo degli uccelli nella loro giornata sperimentavano un’incidenza e una gravità assai ridotte di depressione, stress e ansia.
La bellezza della natura, di cui troppo spesso ci dimentichiamo – presi da mille incombenze e con il capo sovente chino per ore e ore sui dispositivi elettronici, come smartphone, tablet e schermi del pc – ci rammenta che i nostri bisogni primari non si possono eludere, pena un deterioramento della nostra salute psicofisica, del nostro equilibrio e del nostro benessere mentale.
Fortunati quelli che abitano lontano dai grandi agglomerati urbani, che possono sentire il cinguettio degli uccelli, perdersi con la mente nei loro voli acrobatici che fanno così bene al cuore.
Il contatto con la natura è per noi essenziale come il cibo, come il respiro. Il creato è fonte di gioia, un dono che dobbiamo riscoprire, ed è una parte importante di una vita ricca e piena.
Non siete d’accordo?
PAROLE CHE NUTRONO L’ANIMA
Parole che nutrono l’anima è l’appuntamento riservato alle persone creative e altamente sensibili che concepiscono il web come uno spazio gentile in cui ascoltare ed esprimersi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:
CHI SONO
Mi chiamo Maria Amata Di Lorenzo e da oltre dieci anni condivido il mio cuore sul web. Mi ispirano la gentilezza e il desiderio di migliorare la vita di chi è intorno a me attraverso le parole, che possono essere medicina e strumento di guarigione a un livello molto intimo, dove affonda la nostra interiorità.
Con le mie parole, con cura e amore, aiuto gli altri, ogni giorno.
Terapeuta della vita interiore e docente di creatività, insegno alle persone a scoprire e a mettere in pratica il loro potenziale creativo e la saggezza del cuore, per la loro crescita spirituale e il benessere, la guarigione e l’autorealizzazione.
Scrittrice di libri, cinema e teatro, sono l’autrice del romanzo La sera si fa sera, uscito da poco su Amazon, una storia che apre scenari di riflessione sulla vita e sulle scelte umane, attraverso un singolare lascito d’amore.
Per regalare alla tua mente e al tuo cuore spazi di riflessione e di bellezza ho aperto il mio blog: si chiama “Il posto delle anime sensibili”. Ho aperto questo luogo nel web per costruire ponti di amicizia, e per questo ho voluto creare anche la mia newsletter: Parole che nutrono l’anima è l’appuntamento riservato alle persone creative e altamente sensibili che concepiscono il web come uno spazio gentile in cui ascoltare ed esprimersi. Ti iscrivi qui.