di MARIA AMATA DI LORENZO Settembre per ricominciare Vi dicevo nel post precedente che potremmo chiamare quello di settembre come “il mese dei nuovi inizi”, quasi fosse una prova generale del primo dell’anno. Ci si sente sospesi su qualcosa che si aspetta con un misto di speranza e di sorpresa. È il…
Categoria: crescita personale e spirituale
Settembre è la soglia di un nuovo inizio
di MARIA AMATA DI LORENZO Con il mese di agosto che se ne va, anche l’estate irrimediabilmente si allontana… C’è un’indefinibile malinconia, e anche un’indefinibile dolcezza, in questa stagione che tramonta, non vi pare? Non vi sembra di sentirvi come se foste sulla soglia di un nuovo inizio? Comincia il nuovo anno…
Una vita diversa è sempre possibile
Una vita diversa è sempre possibile Siamo ormai quasi alla fine di agosto, in quest’estate così calda che si fa fatica persino a mettere in ordine i pensieri. Come state? In questi giorni sto riordinando le idee per un libro che la casa editrice Edizioni Immacolata di Bologna mi ha chiesto di scrivere….
“Ho vissuto più di un addio”, il testamento di David Servan-Schreiber
di MARIA AMATA DI LORENZO Oggi vorrei parlarvi di un libro e di una persona. Il libro si intitola Ho vissuto più di un addio e la persona è il suo autore, David Servan-Schreiber. Medico e ricercatore di fama internazionale, David all’età di 31 anni scopre di avere un tumore al cervello,…
Leopardi dal mondo invisibile
* Mi sono laureata con una tesi su Giacomo Leopardi, nato il 29 giugno 1798, ho amato molto i suoi scritti. E mi ha emozionato sapere che dal “regno invisibile” questo grande poeta ci parla ancora… * Questa è una sua poesia datata 9 novembre 1987 e consegnata a Giuliana Buttini Crescio, una carismatica umile…
Qualcuno mi ha recensito in America
* Cari amici, nei giorni scorsi sono venuta a sapere che il 24 aprile scorso, poco più di un mese fa, un lettore entusiasta del mio libro uscito in inglese, “Rosario Livatino – Justice Requires Love”, ha scritto una bellissima recensione su Amazon. La voglio condividere con voi. Shirz scrive: GREAT BOOK ON THE YOUNG…